Central Bar - 1887
Sono entrato in quel Bar e ho avuto sensazioni insolite ed immediate.
Da subito ho visto le luci soffuse e un ambiente che parlava, ho udito voci, ho scorto volti, ho ascoltato frasi e ho visto persone scrivere appunti su un foglio, altri fare uno schizzo di quello che avevano davanti... un gruppo artisti si muoveva tra quei tavoli.
Mi sono immedesimato in ognuno di loro e mentre pensavo di essere un poeta che parlava dell’ultimo libro con l’amico, ho allungato l’orecchio per sentire cosa diceva il pittore del suo quadro ancora da finire e con il lungo pennello ancora intriso di pittura ad olio ho toccato il tavolo accanto dove il fotografo si chiedeva perché con quella carta baritata non otteneva i giusti contrasti.
E poi proprio quel fotografo ha iniziato a guardarsi intorno e a prendere la sua macchina per fermare gesti, parole, sussurri, il borbottio di una coppia in crisi e il cameriere che ascoltava tutto, ma impassibile faceva finta di niente.
Una storia vissuta in pochi momenti che sembravano eterni.
Quando sono uscito da quel bar ho lasciato un poeta, uno scrittore, una ragazza dai capelli riccioluti e una luce fioca che continuava ad illuminare quel fotografo solo con se stesso.
Roberto Nencini
http://robertonencini.zenfolio.com/p804792511/slideshow
MYANMAR, The light channelSiamo nel paese delle 1000 pagode e dei templi d'oro, il Myanmar.
Un viaggio fatto con l'amico di sempre Federico Gulminelli in completa autogestione. Avendo tempi dilatati mi sono potuto permettere di tornare più volte in questo posto per trovare luci e situazioni giuste, alla fine della giornata sono arrivati dei monaci che nella solitudine assoluta hanno percorso il tunnel.
Inizialmente era mia abitubine muovermi con altri turisti, tuttavia da molti anni ho deciso che quando parto lo faccio in solitaria o con pochi amici, tutti con lo stesso obiettivo, non avere tempi troppo precisi. Oggi non riuscirei più a sottostare ad orari, lo faccio tutti i giorni, figuriamoci in ferie... non ci penso davvero.
Riporto un commento di Giordano Guadagni: Citazione scontata: "La fortuna aiuta... le menti preparate". Cercare e trovare "le luci e le situazioni giuste" come dice Roberto non è solo questione di avere tempi dilatati... bisogna anche sapere cosa cercare e sapere dove e quando si può trovare ciò che si cerca. Inoltre una volta trovato è necessario avere la preparazione e la capacità per coglierlo. Niente di scontato. Direi che in questi casi la fortuna incide l'uno per mille. Complimenti! Sei davvero un maestro. Riporto un commento di Michele Vacca: Le immagini di popoli e culture diverse dai nostri ci conquistano proprio perchè non siamo abituati a vederle, ma guardando questa composizione posso solo dire che rientra tra quelle che ti suscitano subito una forte emozione. Complimenti
http://robertonencini.zenfolio.com/f866768184
Isola di Capraia - alla scoperta della Torre dello ZenobitoQuesta volta ho scelto di raccontare una giornata trascorsa in compagnia di amici, in un percorso alla scoperta di questo luogo selvaggio, senza concentrarmi sulla bellezza della foto, ma cercando di riportare attraverso semplici immagini gli odori della natura, il profumo della salsedine e il vento che spirava forte. Voglio ringraziare i miei amici di viaggio, Luca Cangialeoni che ha progettato e proposto questa avventura, Lorenzo Chiellini e Lorenzo Evangelisti che avevo soprannominato Time & Lapse per la loro fissazione con questa tecnica di ripresa. Una giornata meravigliosa che porterò a lungo nei miei ricordi
http://robertonencini.zenfolio.com/p253113219/slideshow cliccando qui potrete visionare tutte le foto in sequenza in uno slideshow accompagnato dalla musica Buon ascolto e visione, Roberto
01. L'inizio del nostro tour
02. Qui nidifica il gabbiano corso, padrone incontrastato di questo territorio
03. Ruderi metallici del Semaforo, punto di avvistamento ad uso della Marina Militare
SERATA 3C Cascina
Una serata da ricordare...
l'emozione di ritrovarsi tra tanti amici a condividere un'esperienza per me ancora viva che ha lasciato ricordi indelebili è stata grande.
La serata ha avuto luogo nel salone delle conferenze della Biblioteca Comunale. Il presidente del 3C, Roberto Filomena mi ha dato il benvenuto, mentre l'amico Enzo Gaiotto nel ricordo degli anni '80, quando facevo parte dell'Associazione cascinese, mi ha onorato di una presentazione che terrò tra le cose care. La visione di una serie di stampe a colori ha introdotto la proiezione del reportage realizzato in Birmania durante un mio viaggio nel 1998.
Ringrazio coloro che hanno partecipato alla serata e che hanno dimostrato con la loro presenza affetto e stima, chiudendo la serata con un caloroso applauso.
16 marzo 2012 - Invito proiezione 3C CascinaVenerdì 16 marzo 2012 alle ore 21.30 sarò ospite al Circolo Fotografico 3C CINEFOTOCLUB Cascina - Silvio Barsotti di cui sono stato socio per diversi anni. L'appuntamento è presso la Biblioteca Comunale - Sala Riunioni Viale Comaschi 67 Avrò il piacere di portarvi con le mie immagini in uno dei paesi più affascinanti dell'Asia, la Birmania. Ringrazio il circolo per avermi invitato, dandomi la possibilità di raccontare questa mia esperienza.
Vi aspetto, per contatto +39 3284150962 (Roberto) Ingresso libero Un saluto a tutti, Roberto www.robertonencini.it |