Il potere della fotografia....

December 25, 2013  •  Leave a Comment

La fotografia ha il grande potere di immortalare un momento, raccontando realtà a volte lontane. Attraverso ogni immagine mi porto dentro quegli attimi come se fossero sospesi, per sempre, come se certe situazioni si congelassero in quel preciso istante. Nulla di quello che fotografo si perde nel fluire del tempo. Quando i ricordi tendono a vanificarsi nella mente c'è la fotografia, quella che io prediligo, il reportage, a riportarmi tutto sul piatto del ricordo. Una costruzione di me stesso attraverso gli altri...Ho sempre amato andare a vedere con i miei occhi cosa accade nel mondo e tuffarmi in realtà sconosciute, troppo spesso di difficile sopportabilità per le condizioni di vita di molti....di troppi.... Pubblico questa foto perchè ha un valore personale e non perchè sia un bambino sporco e con una maglia rotta, voglio solo credere che oggi lui sarà grande e avrà una sua famiglia, che starà bene e che il sole finalmente illuminerà tutti e non solo una parte di mondo.
Non amo le frasi che si legano ai buonismi del Natale, ma io faccio fotografia anche per non dimenticare il senso delle cose.... 

A chi amo e a chi mi vuole bene 
Roberto

 


Cover APF magazine

October 14, 2013  •  Leave a Comment

Exclusive features and interviews...

Sep issue on stands now.

Magazine available here

https://itunes.apple.com/us/app/art-photo-feature/id592688157

Cover by Roberto Nencini

 


Lavoro è amare....

October 14, 2013  •  Leave a Comment

L'unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti, come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l'avrai davanti. E, come le grandi storie d'amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai. Non accontentarti. Sii affamato. Sii folle.

Steve Jobs

 

Vietnam - ...il lavoro, le immense risaie....

Vietnam - ...il lavoro, le immense risaie.... 


A mio padre...

September 13, 2013  •  9 Comments

Mi’ padre me diceva: fa’ attenzione

a chi chiacchiera troppo; a chi promette;

a chi, dop’èsse entrato, fa: “permette?”;

a chi aribbarta spesso l’opignone.

E a quello co la testa da cojone,

che nu’ la cambia mai; a chi scommette;

a chi le mano nu’ le strigne strette;

a quello che pìa ar volo ‘gni occasione …

… pe dì de sì e offrisse come amico;

a chi te dice sempre: “so’ d’accordo”;

a chi s’atteggia com’er più ber fico.

A chi parla e se move sottotraccia;

ma soprattutto a quello, er più balordo,

che, quanno parla, nun te guarda in faccia.

(Aldo Fabrizi)

 

non posso fare a meno di leggere e rileggere i versi di questa poesia in romanesco di uno dei grandi della nostra nazione, 

parole semplici, vere come lo era la gente di quel tempo, e mio padre con tutti i limiti di uomo era uno di quelli….

La vera felicità ho scoperto che sta nella distanza, in quella che in qualche modo diventa una privazione, una persona si ama di più se non si può toccare. Nella privazione assaporiamo l'essenza di ciò' che amiamo, io oggi non ti ho più padre, ma il bene e la mia felicità sono rotondi perchè non c'è nessuna sovrapposizione. Siamo io e te, nella memoria eterna.

Mi piace vedere la mia vita come una vecchia pellicola da srotolare, e nello svolgere dei fotogrammi ho avuto voglia di scriverti una lettera. Lettera che mi rendo conto non avrà una fine, ogni volta che ho pensato a come chiuderla, improvvisamente i ricordi sono partiti da capo e tutto è ricominciato. Mi peno per il silenzio di quello che avrei voluto dirti, non mi sono aperto molto con te, mi incutevi timore e a volte mi risultava difficile parlarti, so che nel tuo modo semplice di stare con me c'era il frutto di un dolore lontano, l'avermi perso da piccolo ed avermi ritrovato grandicello. Eri orgoglioso di tuo figlio e mi presentavi a tutti con un piacere che solo un padre può conoscere. Eri severo, ma nello stesso tempo simpatico e mi facevi tanto ridere, eri spassoso, i tuoi amici ti venivano a cercare per stare con te: il Nencio (oggi anche io ho questo nick, ma nulla a che fare con il Nencio padre). Se tu fossi qui ora parlerei per ore, ti presenterei mia figlia che non hai conosciuto, ti direi del mio lavoro e di quella cosa che mi hai fatto avere da piccolo, la macchina fotografica…. poi starei ad ascoltarti, chissà quante cose avresti da raccontarmi…. c'è mancato il tempo e quel cazzo di tempo ha ucciso i nostri sogni. Te ne sei andato quando avevo bisogno di te, mi hai lasciato solo e mi sono dovuto arrangiare in tutto, mi sono trovato uomo in pochissimo tempo, senza il tuo appoggio e e senza l'appoggio di chicchessia. Ho provato a seguire il tuo esempio, sono inciampato molte volte, sto ancora provando a non sbagliare, ma se continuo a farlo è perchè come te ho scelto sempre le strade più complicate, ma tu eri molto più forte di me nel sapere come risolvere le cose...

Quando te ne sei andato l'idea che a mio volta sarei diventato grande non mi sfiorava nemmeno, ora che ho un'età che si avvicina molto a quando mi hai lasciato, sento davvero quanto il tempo non ci abbia preso per mano….e quella strada lunghissima ora la vedo più corta e so che ci troveremo ancora, liberi di sentire di nuovo il leggero contatto della nostra mano.

Negli ultimi giorni della tua vita mi chiedesti di portarti a Livorno a vedere la Terrazza Mascagni, oggi riprendo la mia vecchia e gloriosa Canon, torno alla Terrazza luogo di incontri e storie di vita, la carico con un vecchio rullino in bianconero e mi accingo a farti un altro ritratto.....guardami

Ciao padre mio, mi manchi….tanto 

 

Tuo Roberto

 

Pontelangorino - Maglificio ROBERT  (Al suo Maglificio dette il mio nome) 

 

LIVORNO - Terrazza Mascagni, era il 1979, l'anno dopo te ne sei andato...


mio figlio...

September 07, 2013  •  Leave a Comment

Sto pensando al genitore di oggi che se un insegnante alza la voce invece di schierarsi con il corpo docente e fare squadra per il buon insegnamento dei figli parte inviperito per redarguirlo. Il confronto tra l'autorirarismo di un tempo e il permessivismo di oggi ha tracciato un abisso incolmabile, credo che una certa autorevolezza senza nessun estremismo sia una soluzione possibile, educare non significa reprimere, non vuol dire soffocare, ma un misto di affetto e rimprovero penso possa essere una giusta via di mezzo. I bambini prendono sul serio e sono molto attenti a chi è coerente, quando vogliamo il nostro spazio spesso cediamo ai loro bisogni, facendo saltare le regole, e questo non è coerente, le regole sono regole. Ho sempre adottato una scelta nel parlare con mia figlia: usare un timbro di voce basso con grande serenità, dare amore e far capire i sentimenti, tutt'oggi quando parliamo e mi vuole comunicare il suo bene mi dice le stesse parole di quando era piccolina: "Babbo ti voglio bene come tutto il cielo..." e io prendo il volo per quel cielo e non riesco ad atterrare per un bel po'....

Roberto

 

Non mi piace fare il copia incolla di quello che leggo, ma questa lettera di Lincoln la trovo fantastica.

LETTERA DI ABRAMO LINCOLN ALL'INSEGNANTE DI SUO FIGLIO

Dovrà imparare, lo so, che non tutti gli uomini sono giusti, che non tutti gli uomini sono sinceri.
Però gli insegni anche che per ogni delinquente, c’è un eroe;
che per ogni politico egoista c’è un leader scrupoloso.
Gli insegni che per ogni nemico c’è un amico,
cerchi di tenerlo lontano dall’invidia, se ci riesce,
e gli insegni il segreto di una risata discreta.
Gli faccia imparare subito che i bulli sono i primi ad essere sconfitti.
Se può, gli trasmetta la meraviglia dei libri...
Ma gli lasci anche il tempo tranquillo per ponderare l’eterno mistero degli uccelli nel cielo, delle api nel sole e dei fiori su una verde collina.
Gli insegni che a scuola è molto più onorevole sbagliare piuttosto che imbrogliare.
Gli insegni ad avere fiducia nelle proprie idee, anche se tutti gli dicono che sta sbagliando.
Gli insegni ad essere gentile con le persone gentili e rude con i rudi.
Cerchi di dare a mio figlio la forza per non seguire la massa, anche se tutti saltano sul carro del vincitore.
Gli insegni a dare ascolto a tutti gli uomini,
ma gli insegni anche a filtrare ciò che ascolta col setaccio della verità, trattenendo solo il buono che vi passa attraverso.
Gli insegni, se può, come ridere quando è triste.
Gli insegni che non c’è vergogna nelle lacrime.
Gli insegni a schernire i cinici ed a guardarsi dall’eccessiva dolcezza.
Gli insegni a vendere la sua merce al miglior offerente, ma a non dare mai un prezzo al proprio cuore e alla propria anima.
Gli insegni a non dare ascolto alla gentaglia urlante e ad alzarsi e combattere, se è nel giusto.
Lo tratti con gentilezza, ma non lo coccoli, perché solo attraverso la prova del fuoco si fa un buon acciaio.
Lasci che abbia il coraggio di essere impaziente.
Lasci che abbia la pazienza per essere coraggioso.
Gli insegni sempre ad avere una sublime fiducia in se stesso,
perché solo allora avrà una sublime fiducia nel genere umano.
So che la richiesta è grande, ma veda cosa può fare…
E’ un così caro ragazzo, mio figlio!

 

ABRAMO LINCOLN

 

 

 

Ho scelto questa foto che ho scattato in un piccolo viallggio del Vietnam, una scuola come un tempo,

silenzio, attenzione e l'insegnante che senza urlare comunicava il suo sapere.

Subscribe
RSS
Archive
January February March April May June July August September October November December (3)
January February March April May June July August September (1) October (1) November December (1)
January February March (2) April (1) May (1) June (1) July August (2) September October November December (1)
January February March April May June July August (6) September (3) October (2) November December (1)
January February March April May (1) June July August (2) September (1) October November December
January (1) February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December